Previsioni meteo-idro per i giorni 13, 14 e 15 febbraio 2018
Consulta le ![]() |
||
![]() |
ASSENTE | ![]() |
![]() |
ASSENTE | ![]() |
![]() |
ORDINARIA | ![]() |
![]() |
ASSENTE | ![]() |
![]() |
ASSENTE | ![]() |
![]() |
da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli |
![]() |
nessun fenomeno significativo |
![]() |
nessun fenomeno significativo |
![]() |
massime senza variazioni significative |
![]() |
localmente forti nord-occidentali sui settori adriatici e ionici |
![]() |
agitato lo Ionio; molto mosso l’Adriatico centro-meridionale |
Consulta le ![]() |
||
![]() |
ASSENTE | ![]() |
![]() |
ASSENTE | ![]() |
![]() |
ORDINARIA | ![]() |
![]() |
ORDINARIA | ![]() |
![]() |
ASSENTE | ![]() |
![]() |
da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli |
![]() |
al di sopra dei 300-500 m, nella seconda parte della giornata, con apporti al suolo da deboli a moderati |
![]() |
nessun fenomeno significativo |
![]() |
minime basse sulle zone interne |
![]() |
nessun fenomeno significativo |
![]() |
molto mossi lo Ionio settentrionale e l’Adriatico meridionale |
Informazione disponibile dalle ore 16:00 di domani |
![]() |
nessun fenomeno significativo |
![]() |
nessun fenomeno significativo |
![]() |
nessun fenomeno significativo |
![]() |
minime basse nelle zone interne |
![]() |
di burrasca settentrionali |
![]() |
agitati lo Ionio e il Canale d’Otranto; fino a molto agitato lo Ionio al largo; molto mosso l’Adriatico centro-meridionale |
Estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del
-
- Bollettino di Vigilanza Meteo Nazionale pubblicato dal Centro Funzionale Centrale del Dipartimento della Protezione Civile e del
- Bollettino Regionale di Criticità Idrogeologica e Idraulica pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.