Vai al contenuto

Previsioni meteo-idro per i giorni 27 e 28 febbraio e 1 marzo 2018

Livello di criticità previsto per martedì 27 febbraio 2018
Consulta le AutoprotezioneNorme di autoprotezione che suggeriscono i comportamenti corretti da adottare, per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.
Rischio temporali Rischio Temporali ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio idrogeologico Rischio Idrogeologico ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio vento Rischio Vento ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio neve Rischio Neve ORDINARIA AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio idraulico Rischio Idraulico ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Previsioni meteo per martedì 27 febbraio 2018
Precipitazioni Precipitazioni nessun fenomeno significativo
Precipitazioni Nevicate fino a quote di pianura con apporti al suolo da deboli a moderati
Visibilità Visibilità nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature molto basse
Venti Venti tendenti a forti dai quadranti settentrionali
Mari Mari molto mosso lo Ionio
Livello di criticità previsto per mercoledì 28 febbraio 2018
Consulta le AutoprotezioneNorme di autoprotezione che suggeriscono i comportamenti corretti da adottare, per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.
Rischio temporali Rischio Temporali ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio idrogeologico Rischio Idrogeologico ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio vento Rischio Vento ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio neve Rischio Neve ORDINARIA AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Rischio idraulico Rischio Idraulico ASSENTE AutoprotezioneNorme di autoprotezione
Previsioni meteo per mercoledì 28 febbraio 2018
Precipitazioni Precipitazioni nessun fenomeno significativo
Precipitazioni Nevicate nessun fenomeno significativo
Visibilità Visibilità nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature molto basse
Venti Venti tendenti a forti orientali
Mari Mari nessun fenomeno significativo
Livello di criticità previsto per giovedì 1 marzo 2018
Informazione disponibile dalle ore 16:00 di domani
Previsioni meteo per giovedì 1 marzo 2018
Precipitazioni Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a moderati
Precipitazioni Nevicate al di sopra dei 500-700 m, con quantitativi cumulati generalmente da deboli a moderati e quota neve in rialzo
Visibilità Visibilità nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature in sensibile aumento
Venti Venti forti con rinforzi di burrasca
Mari Mari da molto mossi ad agitati

Estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del

Decreto Prefettizio di limitazione della circolazione dei mezzi pesanti nei giorni 26 e 27 febbraio 2018 (integrazioni)

Ad integrazione del Decreto prefettizio prot. n. 11803/Prot.Civ del 23/02/2018   con i Decreti prot. 11840/Prot.Civ e  prot. 11984/Prot.Civ.del 25/02/2018

Il Prefetto di Bari ha stabilito che è vietata, nel territorio della Città Metropolitana di Bari, la circolazione, fuori dai centri abitati, ai veicoli ed ai complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 febbraio 2018. Per tutta la durata del divieto dovranno essere attivate, rese disponibili ed utilizzate le aree di ammassamento mezzi presso il Porto di Bari, per i mezzi in uscita dallo stesso porto, e l’area dello Stadio San Nicola per i mezzi in uscita dall’Autostrada. Il divieto non si applica ai mezzi utilizzati per la raccolta ed il conferimento di RSU, per il trasporto delle sostanze biostabilizzabili e della raccolta differenziata di rifiuti, per il trasporto del gpl destinato ai rifornimenti, per il trasporto delle schede elettorali, per il trasporto del sale, delle derrate alimentari, dei mangimi destinati agli allevamenti di bestiame e, comunque, all’interno delle Zone industriali, dell’Area portuale, ed ai mezzi diretti verso interporto e scalo intermodale

 

Skip to content