Allerta ARANCIONE per VENTO per il 14 dicembre 2019
Stato di Allerta
Allerta ARANCIONE![]() |
||
|---|---|---|
| RISCHIO | 14 dic | 15 dic |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Vento | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaPrevisioni meteo
| Sabato 14 dicembre 2019 |
|---|
Precipitazioni: isolate con quantitativi cumulati deboli |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: in locale sensibile aumento nei valori serali |
Venti: inizialmente di burrasca o di burrasca forte nord-occidentali in generale e decisa attenuazione nel corso del pomeriggio-sera. |
Mari: molto agitato lo Ionio, con moto ondoso in attenuazione; agitato l’Adriatico centro-meridionale in attenuazione |
| Domenica 15 dicembre 2019 |
|---|
Precipitazioni: assenti o non rilevanti |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: massime in locale sensibile aumento |
Venti: inizialmente forti settentrionali sulla Puglia meridionale, in rapida attenuazione; deboli variabili altrove con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali |
Mari: da molto mosso ad agitato il basso Ionio; da mosso a molto mosso lo Ionio settentrionale; mosso il basso Adriatico. |
| Tendenza per lunedì 16 dicembre 2019 |
|---|
Precipitazioni: addensamenti consistenti in intensificazione serale |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: senza variazioni di rilievo |
Venti: generalmente deboli intorno sud-est |
Mari: da poco mosso a mosso il basso Ionio; generalmente mossi i restanti bacini |
| Tendenza per martedì 17 dicembre 2019 |
|---|
molte nubi |
| Tendenza mercoledì 18 dicembre 2019 |
|---|
estesa copertura medio-alta stratiforme |
| Tendenza per giovedì 19 dicembre 2019 |
|---|
molte nubi |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto del Messaggio di Allerta del 23 novembre 2019 e:
- del Bollettino di Criticità Regionale pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
- delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare







Precipitazioni: isolate con quantitativi cumulati deboli
Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature: in locale sensibile aumento nei valori serali
Venti: inizialmente di burrasca o di burrasca forte nord-occidentali in generale e decisa attenuazione nel corso del pomeriggio-sera.
Mari: molto agitato lo Ionio, con moto ondoso in attenuazione; agitato l’Adriatico centro-meridionale in attenuazione